In collaborazione con Affari pubblici, l’agenzia creativa We Are Social e Netflix, nasce una nuova piazza aperta scolastica, all’interno del programma “Piazze aperte per le scuole di Milano”. Un’intervento di urbanistica tattica innovativo, realizzato davanti all’Istituto comprensivo Sant’Ambrogio nel quartiere Barona (Municipio 6).
Ital-Way ha contribuito al progetto posizionando elementi di arredo urbano in cemento tra cui: le panchine della linea Mono, tavoli da pic nic e panchine della linea Ponte ed i tavoli da ping pong Ping.
“Piazze aperte per le scuola di Milano: un’intervento di urbanistica tattica
L’intervento ha avuto luogo in via Enrico de Nicola, trasformando una zona precedentemente adibita a parcheggio in una piazza completamente pedonalizzata di 800 metri quadrati. Questo nuovo spazio pubblico, dedicato alla socialità ed al benessere dei bambini, è stato arricchito da arredi in cemento tra cui panchine, tavoli da pic nic e tavoli da ping pong. L’obiettivo principale è stato quello di migliorare la sicurezza e la vivibilità delle aree scolastiche, creando un ambiente che promuovesse l’interazione e il gioco.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno di Netflix e la collaborazione dell’agenzia creativa We Are Social. I bambini dell’Istituto comprensivo hanno partecipato a laboratori creativi con l’artista e illustratrice Camilla Falsini, contribuendo alla creazione de Il Camminastorie – L’incredibile Viaggio di Endry il Serpendrago. Una storia di avventura immaginaria che ha ispirato la realizzazione del design della nuova piazza.
“Il valore di uno spazio protetto, colorato e sicuro per i bambini e le bambine in cui possano giocare e divertirsi insieme ai genitori è immenso“, commenta Arianna Censi, assessora alla Mobilità.






LUOGO: Milano (MI) | ANNO : 2025
PRODOTTI:
Mono
Ponte